DELOCALIZZARE I CERVELLI

Pubblicato 4 agosto 2011 di rb
Categorie: Senza categoria

Tags: , , , , , , , , , , ,
I laboratori vanno all'estero

I laboratori vanno all'estero

Dalla fuga dei cervelli, alla loro delocalizzazione. Secondo il rapporto 2011 di Mediobanca R&S sulle multinazionali, anche i centri di ricerca vengono sposti in paesi dove il personale costa meno. Dopo gli operai, si risparmia anche sui professori.

Read the rest of this post »

Pubblicità

C-GLOBAL, ACCORDO CON BASSILICHI

Pubblicato 28 Maggio 2011 di rb
Categorie: Cedacri

Tags: , , , , , ,
La sede Cedacri

La sede Cedacri

C-Global passa da Cedacri al Gruppo Bassilichi. L’accordo è arrivato al termine di una lunga trattativa. I 74 lavoratori saranno riassunti con le stesse garanzie e retribuzioni. Una buona notizia, che non ferma la delocalizzazione in Moldavia.

Read the rest of this post »

CEDACRI, DELOCALIZZAZIONE SEGRETA

Pubblicato 23 Maggio 2011 di rb
Categorie: Cedacri

Tags: , , , , , , , , , ,
C-Global, gruppo Cedacri

C-Global, gruppo Cedacri

Il gruppo Cedacri è in salute, e in mano a un gruppo di banche. Queste hanno deciso di rilanciarlo con un piano industriale segreto. Ma quando un giudice del lavoro ha ordinato di renderne pubblica una parte, si è scoperto che l’obiettivo è delocalizzare in Moldavia.

Read the rest of this post »

GGP, 160 A CASA PER VOLERE DELLE BANCHE

Pubblicato 18 Maggio 2011 di rb
Categorie: Ggp

Tags: , , , , , , , , ,
Un rasaerba Ggp

Un rasaerba Ggp

Arrivano i rasaerba lowcost dalla Cina e la Ggp di Castelfranco (Tv) teme di rimanere schiacciata dalla concorrenza. Così ha deciso di delocalizzare una parte delle linee produttive in Slovacchia, licenziando 163 operai italiani.

Read the rest of this post »

TELEPERFORMANCE, UNA STORIA INFINITA

Pubblicato 17 Maggio 2011 di gennax
Categorie: Teleperformance

Tags: , , , , ,
Un lavoratore di call center

Un lavoratore di call center

Il caso Teleperformance sembra non concludersi mai. Dopo un anno di contratti di solidarietà, lo scorso 14 aprile la multinazionale francese ha presentato un piano lacrime e sangue per la filiale italiana In & Out, caratterizzato da un ridimensionamento pari a circa il 50% del perimetro occupazionale. La società, attiva nel comparto dei call center, ha infatti avviato procedure di licenziamento per 1460 lavoratori, di cui oltre 700 a Taranto ed il resto tra Roma e Fiumicino. Read the rest of this post »